Max Marmi è lieta di annunciare la nascita di una partnership con la suggestiva cava del Luccicoso, situata nel cuore del bacino marmifero Apuo-Versiliese.
"La bellezza è negli occhi di chi guarda". Con queste poche parole Oscar Wild ha saputo sintetizzare un concetto estremamente attuale, che la diversità è un valore che sarà apprezzato da molti, ma forse non da tutti.
Il Calacatta Picasso è una marmo Italiano, originario della Garfagnana, che fa della diversità la sua caratteristica principale. I suoi clasti di color bianco e crema sono avvolti da scisto ed argillite, che creano movimenti ondulatori ricchi di colori e design sorprendenti, donando ad ogni lastra un aspetto unico.
Adatto ad ogni tipo di applicazione interna, il Calacatta Picasso da il meglio di sé nella finitura lucida: realizzare una cucina incredibile, oppure arricchire una living room non è mai stato così semplice.
Max Marmi è lieta di annunciare la nascita di una partnership con la suggestiva cava del Luccicoso, situata nel cuore del bacino marmifero Apuo-Versiliese.
Marmo+Mac si conferma anche quest'anno leader mondiale nel settore della pietra naturale con oltre 50mila operatori provenienti da 140 Paesi, che hanno incontrato 1.485 aziende provenienti da 55 Paesi. Il nostro nuovo stand espositivo ha mostrato come materiali meravigliosamente diversi possano unirsi per formare una miscela armoniosa ispirata alla natura. I marmi Calacatta Macchia Vecchia […]
La settimana scorsa il Pantone Color Institute ha comunicato il Colore dell'Anno 2022, il Very Peri. E' una sfumatura di blu che vira verso il viola, con una punta di rosso, ed è "un colore vivace e gioioso che incoraggia le persone ad osare". Il Very Peri abbina la calma del colore blu […]
"La bellezza è negli occhi di chi guarda". Con queste poche parole Oscar Wild ha saputo sintetizzare un concetto estremamente attuale, che la diversità è un valore che sarà apprezzato da molti, ma forse non da tutti. Il Calacatta Picasso è una marmo Italiano, originario della Garfagnana, che fa della diversità la sua caratteristica principale. […]